PROGETTO PER IL RICORDO DEI MORTI E PER IL RACCONTO DEI VIVI, NATO IN SEGUITO AL COVID-19
Il Giardino degli Alberi Custode
è uno spazio verde individuato all’interno del centro abitato nel quale chi ha perso un proprio familiare o amico, potrà appendere agli Alberi Custode, durante una cerimonia pubblica, targhe recanti il nome e cognome del proprio caro, oppure una parola-chiave in suo ricordo, o un simbolo.
indipendentemente dal tipo di albero e dal luogo in cui sono piantati, sono accumunati dal fatto che ad essi viene affidata la memoria di chi non c’è più, affinché resti presente e visibile, accarezzata dagli sguardi delle persone care, ma anche dal vento e dai raggi di sole.
Gli Alberi Custode sono alberi speciali
Il Giardino degli Alberi Custode è un progetto che vuole superare le singole e scollegate iniziative locali, per unire il nostro Paese in una rete di giardini, di memoria e di bene comune.
Più di questo, il Giardino degli Alberi Custode prevede, in seguito all'inaugurazione del luogo o dell'Albero Custode, l'attivazione di progetti di
Death Education, Narrazione ed Elaborazione del Lutto, rivolti alla comunità, per favorirne la resilienza e la capacità di guardare con gioia verso il futuro.
SCARICA IL PROGETTO
Cliccando sul link sono consapevole di accedere al Pdf di un progetto
protetto da Copyright,
che non mi consente di divulgarlo, riprodurlo o realizzarlo senza specifico accordo con il team che l'ha creato e ne detiene i diritti.
Sì! Anche io faccio parte
delle persone oneste
che rendono bello il Pianeta!